Crea la tua calza della Befana in 3 mosse

Dopo Natale e Capodanno, c'è l'Epifania che tutte le feste porta via! Ma è anche l'ultima occasione per fare un bel dono: la calza della Befana!
Si sa, grandi e bambini aspettano con ansia Babbo Natale, ma anche la Befana, che con il suo grosso naso e le scarpe rotte, porterà (si spera) una bella calza piena di golosità e qualche regalino. In commercio, potrai trovare diversi tipi di calza, ma l'idea migliore è quella di creare una calza della Befana personalizzata, che possa rispecchiare al 100 % i gusti della persona alla quale dovrai regalarla. Dunque, per la tua calza della Befana personalizzata, tira fuori il tuo lato creativo e dai un'occhiata su internet alle tendenze di quest'anno. In ogni caso, dovrai realizzare una calza della Befana bellissima, che sorprenderà in maniera unica il destinatario.
Tuttavia, prima di lanciarsi nell'impresa, il team di VegaooParty si è chiesto da dove viene la tradizione della calza della Befana, che è ormai diffusa in Italia, ma poco all'estero. La Befana è una donna molto anziana che, a cavallo della sua scopa, porta dolci, caramelle o giocattoli ai bambini che si sono comportati bene ed il carbone ai più monelli. Si tratta di una tradizione dalle origini pagane, che lega questa figura femminile alla natura invernale. C'è chi, invece, associa la Befana ad una strega: infatti, porta sempre con sè una scopa, che ai tempi simboleggiava la purificazione delle case e delle anime, in previsione della rinascita della stagione.
Ma non è tutto qui: una leggenda cristiana, invece, narra che i re Magi, non riuscendo a trovare la strada per portare i doni a Gesù, incontrarono una signora anziana che diede loro informazioni sul cammino, ma non volle seguirli. In seguito, questa donna anziana si pentì di non aver accompagnato i re Magi e cominciò a girovagare con un cesto di doni casa per casa per trovare Gesù. Da allora, questa figura intrigante e misteriosa gira il mondo facendo regali a tutti i bambini per farsi perdonare.
In realtà, le versioni sono tante, ma per grandi e bambini l'Epifania è sempre un momento da condividere ed un'occasione per fare il pieno di dolcezza (sempre se la Befana non decida di portare del carbone, ovviamente!).
Ma ora, basta con le chiacchiere! Mettiamoci all'opera per creare una calza della Befana originale e spettacolare!
Come creare la calza della Befana
Come si può realizzare una calza della Befana? La domanda è interessante e l'impresa sembra ardua, invece no! Noi di VegaooParty siamo pronti a rivelarti suggerimenti e qualche utile trucchetto.
Se vogliamo restare sul tradizionale, devi realizzare uno stivaletto con dei resti di tessuto o con della stoffa ricavata da vecchi vestiti con dei motivi che ti piacciono. È un divertente fai da te natalizio che ti permetterà di dar sfogo alla tua fantasia ed al tuo lato più manuale. Quindi, prendi il tuo tessuto, alcuni accessori essenziali per poter cucire la tua calza ed altre decorazioni per completare la personalizzazione ed il gioco è fatto!
Per una calza della Befana, potrebbe andar bene anche del feltro che si taglia facilmente o dei runner da tavola! Con i loro motivi e con la loro consistenza sono ideali per creare la tua calza della Befana!
Come decorare la calza della Befana
La decorazione della calza della Befana deve esser fatta in base ai tuoi gusti o ai gusti della persona alla quale la devi regalare. Segui la tua creatività oppure abbina la tua calza al tema natalizio scelto quest'anno. Avrai a disposizione una marea di colori, dai più sobri a qualli più vivaci. Puoi utilizzare della finta pellicia, piuttosto che uno spray di finta neve o altri tipici personaggi natalizi da associare.
Per una calza della Befana molto chic e raffinata, lanciati nella decorazione con paillettes e brillantini. Il dorato ed il rosso sono sempre i colori di tendenza in queste feste e saranno perfetti per la tua calza personalizzata.
Alla fine non ti resterà che riempirla ed aggiungere delle mollette originali e simpatiche per poterla appendere dove desideri!
Cosa mettere nella calza della Befana
Con cosa si può riempire la calza della Befana? In questo caso, la risposta è molto semplice: CON QUELLO CHE VUOI!
Riempire la calza è sempre molto divertente: puoi metterci dei piccoli regali, dei fai da te natalizi ed una bella manciata di caramelle e cioccolate...
Idee per la calza della Befana per il tuo ragazzo o la tua ragazza
Non possiamo non darti alcuni consigli per creare una bellissima calza della Befana per il tuo ragazzo o la tua ragazza. In realtà, l'obiettivo è quello di creare una calza piuttosto romantica oppure simpatica, quindi potrai aggiungere dei regalini semplici ed utili, che possano rispecchiare i suoi gusti.
Per una fidanzata freddolosa, un paio di guanti o manicotti sono perfetti. Oppure qualche accessorio make-up o dei bijoux sono sempre ben accetti! Ovviamente non dimenticare di aggiungere caramelle e cioccolate a volontà...e qualche bacio Perugina per andare sul classico. Per il tuo fidanzato, invece, puoi regalargli un orologio, piuttosto che un cd se ama la musica oppure un video gioco se è un amante della Play Station o altri giochi.
In ogni caso, sia per lui che per lei, ci sono una marea di accessori di abbigliamento o tecnologici che potrebbero essere molto adatti per completare la tua romantica calza della Befana. Fai mente locale di quello che la tua dolce metà potrebbe preferire, cerca di avere le orecchie e gli occhi ben aperti quando passate davanti alle vetrine dei negozi e creare la sua calza della Befana personalizzata sarà una passeggiata ed un piacere per entrambi, sia per chi la crea che per chi la riceve!
Trucchetto: riempi la calza di bigliettini romantici, con frasi, citazioni, parole o disegni e lascialo/a a bocca aperta!
Se non l'hai ancora capito, noi di VegaooParty adoriamo creare dei simpatici fai da te e la calza della Befana è un'ottima occasione per fare un regalo personalizzato. Sperando che i nostri consigli siano stati utili, aspettiamo di vedere la tua calza della Befana sui nostri social network!!
Ops, mi manca qualcosa!
Tag