
Stella di Natale rossa con brillantini e campanelli
Si sa, la tradizione vuole che si festeggi il Natale in famiglia, in maniera allegra e calorosa. Tutto deve essere perfetto: dall'albero di Natale alle decorazioni (ghirlande, palline, luci colorate...). Chi dice Natale, dice anche la letterina a Babbo Natale da parte di bimbi che hanno fatto i bravi, qualche pupazzo di neve qua e là ed una ricca tavola imbandita per il cenone.
Senza alcun dubbio, il Natale è una delle feste più amate da grandi e piccini che adorano riempire la casa di decorazioni ed altri simboli natalizi! Cosa ne dici di optare per i due colori che rappresentano da sempre la magia del Natale? Vesti di bianco, dorato e rosso la tua tavola ed i diversi ambienti per festeggiare alla grande la vigilia del 24 dicembre o la giornata del 25. Tutti gli invitati resteranno piacevolmente sorpresi!
Colori: rosso e bianco
Materiali: piume, brillantini, lino e legno.
Simboli: stelle, renne, alberi e addobbi di Natale, Babbo Natale e regali.
La tavola di Natale deve essere perfettamente decorata, ben fornita e soprattutto comoda, per poterci passare molto tempo con la famiglia e godersi ogni minuto.. Per una decorazione da tavola natalizia tradizionale, l'essenziale resta una tovaglia bianca o rossa da abbinare ad un runner da tavola negli stessi toni, decorato con brillantini o paillettes. Puoi, poi, continuare la decorazione con simpatici oggetti come palline di Natale con nastri dorati, candele rosse di ogni forma, sacchetti in stile Babbo Natale ed altre piccole idee.
La tradizione esige anche dei bei coordinati tavola natalizi. Scegli dei piatti bianchi rotondi o quadrati, da abbinare a dei semplici bicchieri di vetro trasparente da decorare con un nastro rosso: non bisogna tralasciare nessun dettaglio! Oppure opta per dei coordinati tavola con simpatici fiocchi o dell'agrifoglio tradizionale.
Poi ricicla vecchi addobbi di Natale ed usali come segnaposto. Le decorazioni dell'albero che non usi più sono perfette: basterà sistemare un cartoncino con il nome dell'invitato nello spazio dove solitamente si infila lo spago per appenderle.
Puoi anche utilizzare i tuoi addobbi natalizi "riciclati" per riempirlo con piccoli dolcetti per ogni ospite!
La magia del Natale rivive in ogni dettaglio. Dai sfogo alla tua creatività!
Fermati 5 minuti ed annota tutte le parole che ti fanno pensare al Natale: albero di Natale, regali, palline, Babbo Natale, renne e slitta... Trasforma la tua sala nella casa di Babbo Natale, utilizzando scatole di diverse grandezze, da rivestire con carta regalo rossa, dorata e bianca ed un bel fiocco. Poi disponile sulla tavola e su mensole e mobili.
Crea dei fiocchi di neve da sospendere con un nastrino di pizzo bianco ai vetri delle finestre o sul muro. Puoi alternarli con delle palline trasparenti, riempite con piume rosse, dorate e bianche: ti mostriamo come sistemarle nelle foto successive.
Poi, completa questa atmosfera calorosa con delle candele rotonde rosse, dorate e bianche, da accendere di sera: saranno perfette per una decorazione natalizia classica.
Per chi adora i fiori, opta per il fiore natalizio per eccellenza: la stella di Natale, in versione naturale o artificiale, nei toni del bianco e del rosso.
Non dimenticare di preparare con meticolosa attenzione il tuo menù di Natale! Ognuno prepara il suo piatto tradizionale, seguendo la propria ricetta personale. Tuttavia, ci si diverte anche a creare degli stuzzichini simpatici e rapidi (l'intento non è quello di passare tutto il tempo in cucina!). Munisciti di un taglia-pasta a forma di renna, albero di Natale o fiocco di neve per creare dei golosi tramezzini di diverse forme, tutte rigorosamente natalizie!
Se cerchi, invece, delle belle idee golose per il dessert, ecco alcune idee:
Mmmmh: oltre ad essere molto belli da vedere, sono anche buonissimi da gustare! Noi adoriamo la ricetta dei muffins alle ciliegie sciroppate, che è sempre un successone in famiglia! In alternativa, puoi realizzare dei magnifici biscotti in pasta frolla con una decorazione colorata fatta con la glassa.
Ed anche se le fragole sono difficili da trovare in inverno, ti presentiamo una ricetta veramente spettacolare per creare dei piccoli Babbo Natale. Con questa idea, potrai decorare anche altri dolci tipici, che avranno un aspetto molto molto invitante!
Ti basterà tagliare la parte alta delle fragole per creare un cappellino e il corpo con la base.
Poi prepara una gustosa panna montata, decora la base della fragola e termina il tutto con il cappellino. Aggiungi una pallina di panna sopra il cappello per riprodurre il classico ponpon. Poi aggiungi dei piccoli occhi grazie a delle pepite di cioccolato. Saranno bellissimi e buonissimi!
Per Natale, noi ti abbiamo regalato tutte le nostre idee più belle! Pronto a festeggiare alla grande questo Natale? Bisogna solo aspettare che Babbo Natale arrivi con la sua slitta per portare tanti regali e...TANTI AUGURI!!!!
Se ti va, condividi con noi le tue ricette e tutte le tue idee decorative per questo magnifico Natale sui nostri social network!
Ops, mi manca qualcosa!
Tag