
Tovaglia in tela di iuta rettangolare
Anche quest'anno, per Natale, stanno spopolando le decorazioni scandinave. Questo stile mescola i colori chiari come il bianco ed il tortora con alcuni oggetti naturali, per creare un'atmosfera calorosa. Il legno naturale o bianco, la pelliccia (sintetica o meno) ed il lino saranno i materiali indispensabili per la tua decorazione di Natale scandinava.
Per la vigilia del 24 dicembre o per il giorno di Natale, potrai decorare sia la tua tavola, ma anche il salone e le altre stanze, l'albero di Natale e realizzare un arredamento in stile chalet di montagna. I tuoi invitati ne saranno sorpresi e si lasceranno trasportare da questa atmosfera ricca di stelle, renne, candele e tanto altro.
Per ricreare questa bella decorazione naturale, eccoti delle interessantissime idee ed alcuni trucchetti per dare alla tua tavola un tocco magico...
Per aiutarti a decorare la tua festa in stile scandinavo, ecco alcuni dettagli molto interessanti che riguardano questa tendenza e che saranno molto utili a creare una decorazione che farà colpo!
Colori da utilizzare per una decorazione scandinava: bianco, tortora e marrone.
Materiali da impiegare: pelliccia sintetica, legno, lino e tela naturale.
Motivi e simboli che caratterizzano questa tendenza scandinava: natura, renne, alberi, stelle e gufi.
Natale è, senza alcun dubbio, il momento in cui ci si dedica maggiormente alla decorazione della tavola, per ricevere gli ospiti, la famiglia e per realizzare un'atmosfera assolutamente unica! Per la tua decorazione scandinava, comincia per selezionare un bel runner da tavola da sistemare su un tavolo di legno oppure su una tovaglia bianca o color tortora.
Poi scegli dei piccoli addobbi per completare la tua tavola come dei piccoli alberelli di legno, delle pigne, una ghirlanda da tavola o alcune statuine che rappresentano gufetti e renne, simboli della natura selvaggia.
La tua tavola comincia a prendere forma...Utilizza coordinati tavola bianchi per dare un tocco di purezza ed aggiungi delle candele. Daranno un pò di luce e calore alla tua tavola.
Non dimenticare di utilizzare dei materiali nobili e semplici come il legno, le foglie, le pigne, da personalizzare con uno spray brillantinato o argentato. Non esagerare con le decorazioni: l'obiettivo è rispettare la semplicità dello spirito scandinavo, aggiungendo solo qualche piccolo tocco di magia.
Foto: Nicolas Broquedis
Ovviamente, non potrai fermarti alla tavola! Continua a decorare la tua sala, arricchendola di piccoli oggetti in legno ed in tessuto. Per esempio, puoi completare un buffet o addobbare il camino con del tessuto o della pelliccia bianca (quella sintetica è molto utilizzata ed ha un effetto piuttosto realistico), poi aggiungi un animaletto di legno ed una candela (opta per delle candele a LED che eviteranno di creare delle fonti di pericolo o di calore).
Panche, davanzali delle finestre o scale, scegli con cura dove sistemare le tue decorazioni. Le ghirlande di luci sono delle preziose alleate per illuminare e creare un'atmosfera da favola: ti basterà mescolarle con rametti, foglie ed alberelli. Controlla sempre che la ghirlanda sia in buono stato per evitare pericoli.
L'albero di Natale è sempre il pezzo forte della decorazione natalizia: naturale o sintetico, piccolo o grande, è spesso il risultato di un bel momento in famiglia. Grandi e bambini sono sempre contenti di preparare quest'albero che sarà presente in tutte le feste natalizie. Una volta comprato, dovrai solo trovare il posto perfetto per sistemarlo e decorarlo. Ecco qualche semplice idea per realizzare un albero in stile chalet di montagna o scandivavo.
Gli alberelli sintetici sono molto utilizzati e se ne trovano anche di diversi colori: quallo bianco potrebbe essere perfetto per il tuo tema!
I venditori cercano di seguire le tendenze, quindi è possibile avere un albero colorato a prezzi abbordabili.
Le decorazioni devono rispettare determinati materiali, che nel nostro caso sono sempre il legno e la pelliccia, ed il codice colore del bianco e marrone. Non avrai bisogno di aggiungere altri colori, la resa deve essere molto naturale...
Ed ecco pronta la tua decorazione scandinava! Non ti resterà che organizzare il menù della festa e comprare i regali di Natale!
Ops, mi manca qualcosa!
Tag