L'allestimento perfetto per le nozze d'oro

L'allestimento perfetto per le nozze d'oro

Il traguardo dei 50 anni di matrimonio si avvicina? Fai il pieno di idee per vivere una giornata indimenticabile e festeggiare in compagnia!

50 anni di matrimonio sembrano un miraggio? Non è così per tante coppie che, con amore e dedizione, hanno trascorso tanti momenti di vita insieme, fianco a fianco, affrontando gioie e dolori, sorrisi e difficoltà.

Festeggiare questo traguardo è molto importante ed è una buona occasione per riunire tutta, ma proprio tutta la famiglia che dopo 50 anni di matrimonio si sarà molto probabilmente ingrandita: figli, nipoti e tutta la troupe sarà pronta per far festa e trascorrere una giornata memorabile insieme. Quindi, ecco tante simpatiche idee per festeggiare e decorare la festa delle tue nozze d'oro in maniera non perfetta, ma...IMPECCABILE!

Perchè i 50 anni di matrimonio sono chiamati nozze d'oro?

È risaputo che ogni anniversario di matrimonio è associato ad un particolare elemento che può ben rappresentare questa unione. Se per i 25 anni di matrimonio si parla di nozze d'argento, i 50 anni di matrimonio vengono comunemente chiamati "nozze d'oro", titolo che sottolinea perfettamente l'importanza dell'evento, nonchè la sua preziosità. Se per il primo anno di matrimonio si parla di "nozze di carta", man mano che aumentano gli anni e la solidità del rapporto, si passa a materiali sempre più resistenti (come nel caso dell'oro per i 50 anni di matrimonio).

Già ai tempi del Medioevo, in Germania, i conoscenti regalavano alla sposa che festeggiava i 50 anni di matrimonio una corona dorata (argentata nel caso dei 25 anni).

Le nozze d'oro sono considerate una delle ricorrenze più festeggiate al mondo: aver trascorso mezzo secolo con un'unica persona è così raro e prezioso da voler dedicare a questa festa il nome di questo metallo inestimabile. Tra l'altro, l'oro è spesso associato all'ottimismo nella vita, alla buona salute, ma anche alla bellezza splendente, alla forza ed alla resistenza a ogni tipo di deterioramento. Insomma, non si può dire che il simbolo non sia perfetto per l'occasione.

Una bella decorazione per le nozze d'oro

Indipendentemente dalla location della festa, bisogna preparare una decorazione per le nozze d'oro degna di questo evento. In questi casi, ci si può affidare ad una wedding planner o ad una organizzatrice di eventi, oppure ci si può dedicare ad una decorazione fai da te per un effetto personalizzato.

Non a caso, il color oro sarà un po' il filo conduttore di tutta la decorazione, da abbinare o meno ad altre tonalità più vivaci o neutre se lo si desidera. L'allestimento deve essere scelto in base alla tipologia di festa e deve rispettare quelli che sono i gusti dalla coppia di "sposini".

Per addobbare la location, non devono mancare le decorazioni floreali. Che siano fiori artificiali o fiori naturali, devono esser disposti un po' dappertutto: come segnaposto sulla tavola o in un bel vaso di vetro al centro, per decorare le sedie o delle magnifiche piante per la sala. Se si vuol riprendere le tonalità dorate, si può optare per dei fiori gialli, tuttavia va benissimo anche il bianco che ricorda la purezza oppure dei fiori nelle tonalità pastello per un effetto chic e delicato.

Non bisogna esitare a decorare la sala con dei palloncini (è inutile, sono il top per ogni tipo di festa), oppure una bella ghirlanda, dei rosoni o altre sospensioni per un addobbo aereo spettacolare. I colori da utilizzare possono essere sempre il bianco ed il dorato, a meno che gli sposi abbiano altre preferenze.

 

Per quanto riguarda la tavola, spazio alla semplicità: oltre alle decorazioni floreali, divertitevi a creare dei segnaposto originali con i nomi di ogni invitato. Si tratta di dettagli semplici, facili da creare e spesso molto apprezzati dagli ospiti. Dei coordinati tavola in ceramica e dei calici di vetro completeranno una tavola raffinata e chic per le tue nozze d'oro.

 

Quali colori scegliere per la decorazione delle nozze d'oro?

La risposta più ovvia è il color oro. Tuttavia, è possibile abbinare il color oro ad altre tonalità che possano dare un tocco moderno, ma chic alla tua decorazione per le nozze d'oro.

Se vogliamo restare sul tradizionale, il dorato è facilmente abbinabile al bianco, al color avorio, ma anche al nero (per creare una decorazione in stile barocco per esempio). Sarà una buona alternativa per chi adora la decorazione classica e brillante, con un tocco vagamente retrò.

Se desideri creare un abbinamento più particolare, originale, ma sempre raffinato, ecco che il dorato si sposa bene con il blu scuro o con il rosa pastello. In entrambi i casi, il risultato è bellissimo e molto molto elegante...

Se, invece, vuoi realizzare una decorazione per le nozze d'oro di tendenza, non devi far altro che fare il pieno di addobbi color oro rosa, il colore del momento, per una decorazione scintillante, ma nuova ed insolita.

In ogni caso, la tua decorazione per i 50 anni di matrimonio farà un figurone!
Le nostre idee ti son piaciute? Se anche tu hai suggerimenti per questo evento speciale, non esitare a condividerli con le foto sui nostri social network!

Ops, mi manca qualcosa!


6 Mini Lavagnette Seganposto effetto metallizzato

2,50€

Libro per firme cornice con cuori in legno

32,99€

Set 6 palloncini trasparenti con coriandoli ocra dorato

4,99€

4 rosoni di carta blu e oro

10,99€

6 Ortensie finte rosa

6,99€ 2,67€

Ghirlanda con 12 ponpon dorati metallizzati

5,50€

5 rosoni di carta rosa dorati e bianchi

10,99€

Palloncino alluminio cornice cuore oro rosa

5,99€

Tag