La ricetta delle meringhe fantasma

Lasciati sorprendere da queste delizione meringhe fantasma, buonissime e semplicissime da realizzare!
Quest'idea di ricetta di meringhe è perfetta per entrare a far parte del tuo menù della festa di Halloween. Adorate da grandi e piccoli, queste simpatiche meringhe fantasma sono facilissime da preparare e sono pronte in qualche minuto soltanto. Scopri come una ricetta più che semplice puo' fare un figurone sul buffet della festa di Halloween. Prepara le meringhe, aggiungi degli occhietti neri di cioccolato, ed il gioco è fatto! Per la presentazione, usa un piccolo espositore per dolci che darà volume a tutto il buffet. Il gusto eccezionale di questi dolcetti farà il resto!
Tempo
40 Min
Difficoltà
Hai bisogno di
- Per 20 fantasmini :
- 4 uova
- 250g di zucchero
- pepite di cioccolato (o occhietti di zucchero)
- Materiale necessario :
- 1 frusta elettrica
- 1 sac à poche con imbuto liscio
PREPARA I FANTASMINI
- Separa gli albumi dai tuorli d'uovo. Metti i tuorli da parte in frigorifero, lavorerai solo con gli albumi.
- Con la frusta elettrica, monta a neve gli albumi fino ad ottenere una consistenza compatta. Aggiungi quindi lozucchero un po' alla volta, sempre mescolando con la frusta.
- Trasferisci il composto nel sac à poche. Stendi un foglio di carta da forno su una teglia da forno, poi aiutandoti col sac à poche crea 20 piccole "lumachine" di albume montato a neve.
- Aggiungi su ogni meringa due pepite di cioccolato o due occhietti di zucchero, per creare gli occhi dei fantasmini.
CUOCI LE MERINGHE
- Accendi il forno a 120° (le meringhe cuociono a bassa temperatura) e informa per 30 minuti circa. Sorveglia spesso la cottura, le meringhe devono essere ben cotte, ma restare bianche!
- Quando le meringhe sono pronte, estraile dal forno e scollale delicatamente dalla teglia. Lascia raffreddare, poi disponi le meringhe fantasma sul piatto da portata.
DETTO, FATTO!
Le meringhe fantasma sono pronte per presenziare alla festa di Halloween. Riserva loro il posto d'onore sul buffet dei dolci!
Ops, mi manca qualcosa!
Tag