Decorazione facile per biscotti di Halloween

Decorazione facile per biscotti di Halloween

Quando fantasmi e zucche danno spettacolo, ecco che ne vengono fuori dei deliziosi biscotti di Halloween! Scopri tutti i segreti per decorarli!

Ad Halloween non mancano mai cioccolate e caramelle. Ne troverai sulla tavola, nei sacchetti e nei secchielli che i bambini portano in giro ed anche nella confettata preparata per l'occasione. Tuttavia, trovare anche qualche dolcetto sarebbe un piacere...Che ne dici di qualche biscottino da mangiare sorseggiando una buona bibita di Halloween? Il Team di VegaooParty adora la fantasia e la creatività di Letizia che ci ha mostrato le foto dei suoi biscotti coloratissimi. Ci ha impressionato con dei biscotti di Halloween deliziosi e bellissimi: ci dispiace quasi mangiarli per quanto sono belli!

La ricetta dei biscotti di Halloween è ultra semplice: sono dei biscotti in  pasta frolla da decorare come desideriamo. In questo articolo, Letizia ci mostra come decorarli in maniera rapida. Basterà un pizzico di precisione, creatività ed un bel po' di impasto! Vedrai, nessuno potrà resistere a questi dolcetti di Halloween

Prepara la glassa per la decorazione

La base della decorazione dei biscotti di Letizia è la glassa.

Ingredienti per preparare la glassa:

  • 1 albume d'uovo
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 po' di succo di limone
     

Si prepara in maniera molto semplice. Basterà setacciare l'albume dell'uovo per evitare grumi. Poi, versare il limone e aggiungere 70 gr di zucchero prima di mescolare energicamente il composto. Infine, aggiungi il resto dello zucchero basandoti sulla densità della glassa: se è troppo liquida, puoi aggiungerne ancora.

La glassa è perfetta quando si forma una punta sulla frusta quando la tiri fuori. Dopo aver prepararto la glassa, è il momento di dar sfogo alla creatività. Per i suoi biscotti di Halloween, Letizia ha deciso di creare un fantasma, un pipistrello ed una zucca.

Con un taglia pasta, ha creato la forma dei biscotti che devono essere ora delicatamente decorati. Vediamo come!

Biscotto numero 1: miss fantasma

Per quanto riguarda l'adorabile fantasma, comincia col creare il contorno con della glassa bianca e poi riempi la parte centrale. Lascia seccare la glassa per circa 8 ore.

Poi, crea dei piccoli fiori colorati con della pasta di zucchero e con un pennarello alimentare disegna gli occhi, la bocca ed il filo della ghirlanda che ha tra le mani. Con della polvere alimentare rosa puoi creare delle simpatiche guanciotte. Poi, aggiungi le bandierine della ghirlanda fatte con la pasta di zucchero e completale con la scritta BOO.

Biscotto numero 2: la bella e la zucca

Per la zucca, le tappe da seguire sono molto simili.

Disegna sul biscotto le parti da colorare in maniera differente e riempile con la glassa. Lascia seccare la glassa per 8 ore circa. Utilizza la polvere alimentare arancione per accentuare il contrasto della forma sulle linee già disegnate. la corona di fiori è creata con della pasta di zucchero come quella del fantasma.

Biscotto numero 3: mini pipistrello

Infine, per il biscotto pipistrello utilizza la stessa tecnica dei precedenti biscotti. Riempi con la glassa viola tutto il corpo del pipistrello. Una volta seccati, aggiungi gli occhi (da creare con della glassa bianca e del colorante nero oppure utilizzi occhietti già pronti) e disegna la bocca ed i denti con del bianco. Letizia ha aggiunto un simpatico fiocco rosa sul lato che potrai creare con la pasta di zucchero.

Anche se sono troppo belli, ora sì che è possibile gustare questi biscotti di Halloween! Grazie a Letizia per averci mostrato i trucchetti della sua ricetta e per le foto.

Non dimenticare di condividere con noi sui nostri social network le foto delle tue ricette per Halloween!

Ops, mi manca qualcosa!


4 Pennarelli alimentari di diversi colori

10,99€

Pasta da zucchero senza glutine rosa 250 g

3,99€

Tag