La ricetta degli omini di pan di zenzero

La ricetta degli omini di pan di zenzero

Scopri la classica ricetta degli omini di pan di zenzero per creare dei biscotti graziosissimi e ultra golosi per le feste natalizie!

Chi non conosce i famosi omini di pan di zenzero? Rappresentano ormai un simpatico simbolo natalizio presente sulle tavole di molti paesi europei. A molti ricorderanno gli animati biscotti del film Shrek...Renderanno felici grandi e bambini durante una ricca merenda o qualche festa a fine dicembre.

Se anche tu stai cercando la ricetta degli omini di pan di zenzero, ecco che VegaooParty ti svela tutti gli ingredienti necessari, ma anche tutti i trucchetti per decorare alla perfezione questi biscotti colorati ed originali. Segui in maniera precisa la nostra ricetta e divertiti a creare una decorazione creativa e fantasiosa sugli omini in pan di zenzero. Porterai in tavola dei biscotti deliziosi e bellissimi, che lasceranno a bocca aperta i tuoi ospiti! Pronti per iniziare?

Tempo

60 Min

Difficoltà

Hai bisogno di

  • Per l'impasto :
  • 250 gr di farina
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di burro
  • 125 gr di miele
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • Per la glassa decorativa :
  • 1 albume d'uovo
  • 150 gr di zucchero a velo
  • Colorante alimentare
Tappa 1 :  

RIUNISCI TUTTE LE DECORAZIONI DA UTILIZZARE

Preparare l'impasto per creare dei deliziosi biscotti a forma di omino di pan di zenzero è piuttosto facile...Ma decorarli rappresenta una vera e propria arte, quindi bisogna fare il pieno di idee e del materiale più adatto per creare questa formidabile decorazione. 

Parliamo di colorante alimentare per poter colorare la glassa, ma anche di simpatiche decorazioni in zucchero commestibili per poter completare in maniera originale il tutto: palline colorate, perline, codette di zucchero, stelline o altre forme alternative ed a tema natalizio. Puoi utilizzare decorazioni multicolor o optare per i classici toni natalizi del dorato, argento, rosso, verde e bianco. Insomma, spazio alla fantasia!

Tappa 2 :  

PREPARA L'IMPASTO DEI BISCOTTI

  1. Fai sciogliere il burro, lascia che si intiepidisca e versalo in una ciotola piuttosto grande. 
  2. Aggiungi il miele e lo zucchero e mescola tutto.
  3. In una ciotola più piccola, sbatti l'uovo e aggiungilo al composto fatto precedentemente.
  4. Aggiungi pian piano la farina, il lievito e le spezie. Se l'impasto resta colloso, aggiungi ancora un po' di farina.
  5. Ricopri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia riposare l'impasto in frigo per 20 minuti circa.
  6. Tira fuori l'impasto dal frigo e stendilo su un piano creando uno spessore di circa 7 mm e ritaglialo con un taglia pasta. In base alla dimensione del tuo tagliapasta puoi creare un maxi omino come quello in foto o tanti mini omini di pan di zenzero.
  7. Preriscalda il forno a 180°C ed inforna il tuo omino per 12 minuti circa. Quando i biscotti usciranno dal forno ben caldi, saranno ancora morbidi, quindi ti consigliamo di farli raffreddare prima di decorarli.
Tappa 3 :  

REALIZZA LA GLASSA PER I BISCOTTI

Mentre lasci cuocere i biscotti nel forno, inizia a preparare la glassa per la decorazione:

  • In una ciotola mescola l'albume d'uovo con lo zucchero a velo, versandolo pian piano, in modo da preparare una glassa nè troppo liquida nè troppo dura.
  • Scegli i colori di cui hai bisogno per decorare il tuo omino di pan di zenzero, dividi la glassa in più ciotole per creare diverse glasse colorate con qualche goccia di colorante alimentare.
  • Puoi aiutarti con un piccolo sac à poche per decorare i tuoi biscotti in maniera perfetta. Probabilmente non avrai bisogno di un imbuto, basterà fare un piccolo foro all'estremità del tuo sac à poche
Tappa 4 :  

DECORA IL TUO OMINO

Divertiti ora a decorare i tuoi omini in pan di zenzero come desideri. Disegna il viso con un pennarello con inchiostro commestibile, oppure utilizza la glassa colorata ed un pennello sottile. Poi, puoi creare un bel fiocco, dei bottoni con le decorazioni in zucchero ed il classico bordo bianco che delimita la sagoma dell'omino. 

Dai spazio alla tua creatività (ti puoi far aiutare dai bambini nel caso!) e crea altri omini con dei cappelli originali e con dettagli dai colori più vivaci e allegri.

Personalizza come vuoi i tuoi biscotti che saranno buonissimi, ma anche bellissimi da vedere! Portarli in tavola sarà una gioia!

Tappa 5 :  

E CON L'IMPASTO CHE RESTA...

Se c'è un po' di impasto che resta, dilettati a creare dei mini biscotti con altre forme. Basterà munirsi di tagliapasta dalle forme natalizie come alberelli di Natale, mini omini, stelle, palline e fiocchi di neve per poter creare dei deliziosi biscottini da offrire per la merenda o da appendere all'albero facendo un piccolo foro in alto e annodandoli con un nastrino colorato.

Anche in questo caso, dopo averli fatti raffreddare, puoi decorarli con la tua glassa colorata per creare delle meravigliose decorazioni natalizie originali e...golose!

Come puoi ben vedere, organizzare un simpatico e divertente atelier di cucina con i bambini o tra adulti è super semplice. Si tratta di un'attività per occupare il tempo nelle giornate più fredde e per sgranocchiare biscotti bellissimi!

 

Ops, mi manca qualcosa!


Confetti a forma di perla color argento

4,50€

Tag