
Kit con 6 decorazioni per dolci di Babbo Natale
Delizioso e conviviale, lo Stollen di Natale è un tipico dolce invernale ed è ideale per chi non è pronto a passare diverse ore in cucina, ma soprattutto per coloro che non sono pronti ad abbandonare la dieta! Infatti, richiede solo qualche minuto per la preparazione, ma molto molto amore per un risultato unico! Si serve tiepido, accompagnato ad un buon té caldo o ad un bicchiere di latte bollente: perfetto per combattere il freddo dell'inverno!
Inoltre, questo dolce è ideale per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine o al lattosio.
Piccola astuzia: conservalo in frigorifero per farlo durare diversi giorni! Tuttavia, dubitiamo che ne rimanga molto...avrà un successone!
Tempo
160 Min
Difficoltà
Hai bisogno di
In 10 cl di latte di riso (con temperatura sotto i 40°C), diluisci il lievito per panificazione.
Lascia riposare per 10 minuti.
Mescola in una ciotola la farina, l'amido di mais, la fecola di patate, lo zucchero, il sale, le spezie e la gomma di guar.
Incorpora le uova e la margarina morbida.
Aggiungi il lievito di quinoa ed il rhum.
Versa pian piano il latte di riso
Aggiungi all'impasto la buccia dell'arancia e del limone con l'uvetta e le mandorle.
Su una superficie liscia, appiattisci leggermente l'impasto, in modo da creare un buco centrale ed inserire la pasta di mandorle.
Chiudi l'impasto in modo da coprire completamente la pasta di mandorle.
Ecco un piccolo video che ti mostrerà il metodo da utilizzare!
In una grande pirofila ovale, sistema il tuo Stollen sulla carta da forno.
Lascia riposare lo Stollen per 1 ora in un ambiente caldo.
Con un pennello, ricoprilo con la margarina fusa.
Inforna a 180°C per 1 ora circa.
Una volta cotto, ricopri nuovamente il tuo dolce con della margarina sciolta e spolvera abbondantemente con dello zucchero a velo.
Infine, decora lo Stollen con dei simpatici Babbo Natale, dei cappellini rossi e bianchi o con qualche rametto di agrifoglio.
Grazie alla blogger Bienvenue chez Vero per la ricetta e le foto!
Ops, mi manca qualcosa!
Tag