Come realizzare un albero di Natale shabby chic fai da te!

Come realizzare un albero di Natale shabby chic fai da te!

Lo stile shabby chic è la tendenza del momento, pronta a rendere originale e scintillante il tuo Natale con un albero sorprendente!

Anche tu, quest'anno, sei attirata dallo stile shabby chic? Lo stile natalizio tradizionale non ti corrisponde e vuoi creare una decorazione natalizia sofisticata e raffinata? La soluzione è molto semplice: realizza una albero di Natale shabby chic! Cosa c'è di meglio che addobbare il simbolo del Natale per eccellenza con colori brillanti, tanta fantasia ed un pizzico di magia?

 

Si sa, ogni anno saltano fuori nuove tendenze e le feste natalizie rappresentano il momento perfetto per dar sfogo alla propria vena creativa e dare un aspetto diverso al proprio salotto o alla casa. Rosso e oro, argento e bianco per i tradizionalisti, oppure il blu, il verde, l'arancione, il viola ed il rosa per chi vuole portare colori nuovi e ben vivaci alla propria decorazione di Natale. Se anche tu cerchi delle idee originali per decorare l'albero di Natale, lasciati ispirare dalle vetrine dei negozi, dalle pagine patinate delle riviste e lanciati alla scoperta dello stile shabby chic che sta impazzando ovunque, per Natale, Capodanno e non solo. 

#1. A cosa corrisponde lo stile shabby chic?

Prima di mettersi all'opera e iniziare a dare un'occhiata ai dettagli, ecco qualche preziosa informazione per poter creare un albero di Natale shabby chic e per ben capire a cosa corrisponde lo stile shabby chic.

Lo stile shabby chic nasce negli anni '80 in Gran Bretagna ed è vagamente ispirato allo stile liberty che vede i fiorellini pastello come protagonisti. Significa letteralmente "trasandato elegante": è infatti uno stile elegante, chic, raffinato, ma molto molto discreto. Presenta anche un tocco romantico. Recentemente questa moda è sbarcata anche in Italia ed ha riportato in voga il concetto di rinnovare oggetti e mobili antichi...Lo stile shabby chic è caratterizzato da forme appariscenti, bombate e quasi barocche. A tutto ciò bisogna aggiungere colori tenui (per lo più bianco e pastello) ed un effetto vintage, usato, apparentemente trascurato e vagamente bohemien. Questo stile si rifà alla filosofia del recupero: prendere un oggetto vecchiotto e  trasformarlo, ridandogli nuovamente vita per un risultato chic e originalissimo.

Occhio ad individuare anche i tessuti e materiali giusti: quando si parla di shabby chic, bisogna subito pensare al legno, al ferro battuto, a tessuti con stampe a fiorellini, pizzo e merletti, nastrini e lino...

#2. Quali colori devo utilizzare per un albero di Natale shabby chic?

Per poter realizzare un albero di Natale shabby chic fai da te, bisogna andare alla ricerca di decorazioni adatte. Il primo passo è quello di capire quali colori bisogna utilizzare per poter creare un albero shabby chic. Ideale per gli animi più romantici, il color principale nello stile shabby chic è in bianco. E fin qui è facile perchè il bianco è uno dei classici colori per Natale e ci ricorda la neve che cade nel periodo invernale: quindi, spazio ad alberi artificiali già innevati (o da innevare facilmente con una bombola spray che riproduce la neve), palline bianche e ghirlande...Essendo una tonalità ben neutra, il bianco si abbina facilmente, ma per poter restare nello stile, bisogna prediligere colori pastello oppure il grigio ed il beige.

Anche se non fa parte dei classici colori natalizi, il shabby chic fa spazio al rosa chiaro che crea un abbinamento delicato, luminoso e raffinato (i fan del blu potranno optare per il celeste)...Per chi cavalca al 100 % l'onda delle tendenze, non potrà farsi sfuggire la possibilità di abbinare il bianco al color oro rosa, che porta brillantezza e luce e rappresenta una buona alternativa al solito dorato.

#3. Le decorazioni perfette per un albero di Natale shabby chic

Lucine, palline e ghirlande? Sì, ma non solo!

Le lucine vanno sempre bene, soprattutto se scegli una serie dai colori neutri, quindi bianche o gialle per un effetto più caldo ed accogliente.

Le classiche palline in plastica vanno bene, ma bisogna rimanere nelle tonalità sopraelencate ovvero il bianco ed il rosa. In alternativa, spazio a piccole decorazioni da appendere o palline di Natale shabby chic fatte in legno o in stoffa o iuta. Anche il raso va bene per un effetto lucido e brillante: non per niente, un albero in stile shabby chic non deve mancare di fiocchetti e nastrini. Per quanto riguarda la forma delle palline, via libera a stelle, cuori, alberelli e casette. Anche le palline possono essere decorate con dei fiocchi o con dettagli in pizzo o merletto.

Più che le classiche ghirlande in plastica, l'albero shabby chic necessita di addobbi natalizi più essenziali quindi è meglio optare per fili di perle, da impreziosire con qualche fiore qua e là (alcuni fiori artificiali color pastello saranno perfetti!).

 

 

Potrai trovare facilmente le decorazioni perfette per il tuo albero di Natale shabby chic oppure potrai dedicarti ad un aterlier natalizio per poter creare e personalizzare le tue palline di Natale (simpatica attività da fare in compagnia dei più piccoli!).

Grazie ai nostri suggerimenti e consigli, sarà semplicissimo realizzare un originalissimo albero di Natale shabby chic per le feste! Non dimenticare di mostrarci la tua bella creazione, condividendo sui nostri social network le tue foto e le tue idee!

Ops, mi manca qualcosa!


Una bomboletta di neve spray

2,50€

Nastro di raso rosa 25 m

1,50€

Pallina di Natale goccia con spirali rosa

3,99€ 1,65€

9 palline di Natale oro rosa

4,50€

Ghirlanda albero di Natale rosa 2m

2,99€

Decorazione cuore in pelliccia rosa

3,50€ 1,28€

Kit 18 decorazioni per albero di Natale oro rosa

10,99€ 4,13€

Albero di Natale artificiale bianco su piede 150 cm

29,99€

Tag